powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (10)Giurisprudenza (7)
ARGOMENTO
Diritto (6)Pubblica amministrazione (4)Scuola (4)Fisco (4)
CONCETTO
Regime fiscale (4)Ospedali e aziende ospedaliere (3)Sanzioni (3)Commercio (3)
TIPOLOGIA
Decreto-legge (8)Sentenza (7)Legge (2)
ANNO
2018 (4)2015 (1)2009 (1)2008 (5)
Trovati 17 risultati in 13 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Costituzione della Repubblica italiana - Art. 77 (Comma 2)

anno: 1947

tipologia: Codice

mostra anteprima
2. Le quote dei fondi di cui al presente articolo non possono essere utilizzate per destinazioni diverse da quelle previste nelle relative tabelle per la copertura finanziaria di provvedimenti adottati ai sensi dell' articolo 77, secondo comma, della ...
Pubblica amministrazione Diritto
Sanzioni amministrative Questione di legittimità costituzionale Sanzioni amministrative pecuniarie
mostra anteprima
SANITÀ PUBBLICA - VACCINAZIONI CONTRO IL RISCHIO DI MALATTIE INFETTIVE PER I MINORI FINO AD ANNI 16 - OBBLIGATORIETÀ - PREVISIONE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE E DEL DIVIETO DI ACCESSO AI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA IN CASO DI INADEMPIMENTO - ...
Pubblica amministrazione Diritto
Sanzioni amministrative Questione di legittimità costituzionale Sanzioni amministrative pecuniarie
mostra anteprima
SANITÀ PUBBLICA - VACCINAZIONI CONTRO IL RISCHIO DI MALATTIE INFETTIVE PER I MINORI FINO AD ANNI 16 - OBBLIGATORIETÀ - PREVISIONE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE E DEL DIVIETO DI ACCESSO AI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA - RICORSO DELLA REGIONE ...
mostra anteprima
SANITÀ PUBBLICA - VACCINAZIONI CONTRO IL RISCHIO DI MALATTIE INFETTIVE PER I MINORI FINO AD ANNI 16 - OBBLIGATORIETÀ - COMPITI DELLA COMMISSIONE PER IL MONITORAGGIO RELATIVO ALLA DEFINIZIONE E ALL'AGGIORNAMENTO DEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA) - ...
Corte Costituzionale - Sentenza 18 gennaio 2018, n. 5
Sentenza del 2018 pubblicata il 18/01/2018
Pubblica amministrazione Scuola Sanità Procedure Lavoro e previdenza Persona famiglia e minori Enti e persone giuridiche Attività produttive Politica, economia e finanza Professioni Enti locali Diritto
Deliberazioni Azienda sanitaria locale Istituti scolastici Spese sanitarie Salute Abrogazioni Regione Famiglia Prezzo Retribuzione Invalidità civile Principi costituzionali Province autonome Residenza Farmaci Indennità Formazione professionale Commercio Legge di stabilità Potestà legislativa Consenso informato Studenti Figli Conflitto di interesse Sangue ed emoderivati Servizio sanitario nazionale Sanzioni amministrative Responsabilità Genitori Rimborso Semplificazione amministrativa Banche dati Ospedali e aziende ospedaliere Sindaco Cessazione della materia del contendere Bilancio dello Stato Decadenza Beneficiario Illegittimità Indennizzo Questione di legittimità costituzionale Decesso Sanzioni amministrative pecuniarie Illegittimità costituzionale Minori d'età Associazione Assistenza sanitaria Atto amministrativo Scuola dell'infanzia Intervento nel processo Alunni Scuola primaria Accademia Comitato Dirigenti Litisconsorzio necessario Persona defunta Medici e chirurghi Motivi del ricorso Pubblica amministrazione Avvocato dello Stato Lavoro straordinario Personale scolastico Associazioni sindacali e di categoria Istruzione scolastica Ricerca scientifica e tecnologica Scuola secondaria Consiglio di Stato Referendum Incompatibilità Riserva di legge Funzione amministrativa Conferenza unificata Giunta regionale Presidente della Regione Conferenza Stato-Regioni Conferenza Stato-Città e autonomie locali Responsabilità genitoriale Riforma della Pubblica Amministrazione Applicazione della legge Potestà genitoriale Denuncia Ordini e collegi professionali
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE SENTENZA N. 5 ANNO 2018 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Paolo GROSSI ; Giudici : Giorgio LATTANZI , Aldo CAROSI , Marta ...
Procedure Reati Obbligazioni e contratti Diritto
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Sanzioni Prova Spese giudiziali Indipendenza Spese Delitti contro l'amministrazione della giustizia Imputato Colpa Reato in genere Atti processuali Delitti contro l'ordine pubblico Delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope Responsabilità Delitti Pagamento Prescrizione Illegittimità Valutazione delle prove Indizi di prova Illegittimità costituzionale Mezzi di prova Circostanze attenuanti Circostanze del reato Azione penale Estorsione Testimoni Rapina Reato continuato Errore Favoreggiamento Ricorso per cassazione Giudizio abbreviato Motivi del ricorso Giudizio di rinvio Lesioni personali Errore materiale Associazione di tipo mafioso Testimonianza Applicazione della legge Violazione di norme Denuncia Ius superveniens Collaboratore di giustizia
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In Nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Sezione Seconda Penale composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Ciro Petti Presidente Matilde Cammino Consigliere Piercamillo Davigo Consigliere Luigi Lombardo - Rel. ...
Pubblica amministrazione Scuola Sanità Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Impresa e società Successioni Fisco Condominio e locazione
Contratto Consorzio Professori universitari Sublocazione Contratti agrari Donazione Ricorsi amministrativi Affitto di fondo rustico Contenzioso tributario Personale sanitario Vendita Locazione Ospedali e aziende ospedaliere Regime fiscale Locazione di immobili Guardia di Finanza Imposta di registro Imposta sulle successioni e donazioni Fabbricati urbani Affitto
mostra anteprima
980 DECRETO LEGISLATIVO 702 07/05/1948 ESTENSIONE ALL'ENTE AUTONOMO PER LA FIERA DEL LEVANTE DI BARI DELLE PROVVIDENZE DI CUI AI DECRETI LEGISLATIVI 14 DICEMBRE 1947, N. 1598 , E 5 MARZO 1948, N. 121 981 DECRETO LEGISLATIVO 810 07/05/1948 COLLOCAMENTO IN ...
Trovati in questo documento: 5 risultati In questo documento
Edilizia e urbanistica
Condono edilizio
mostra anteprima
Edilizia e urbanistica - Condono edilizio straordinario - Disciplina adottata con decreto legge - Ricorsi delle regioni campania e marche - Ritenuta carenza dei presupposti di necessità e urgenza, disomogeneità del contenuto del decreto legge, inidoneità ...
Corte Costituzionale - Sentenza 24 ottobre 1996, n. 360
Sentenza del 1996 pubblicata il 24/10/1996
Procedure Ambiente Reati
Contravvenzioni Rifiuti Reato in genere Competenza Difesa processuale Diritto di difesa Causa di non punibilità
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 360 SENTENZA 17-24 OTTOBRE 1996 LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: avv. Mauro FERRI ; Giudici: prof. Luigi MENGONI , prof. Enzo CHELI , dott. Renato GRANATA , prof. ...
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l' articolo 77, comma secondo, della Costituzione ; Vista la legge 24 dicembre 1969, n. 990 ; Ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di apportare alcune modifiche alla disciplina dell'assicurazione obbligatoria ...
12Avanti