SENT. 16/82 A. MATRIMONIO - MATRIMONIO CONCORDATARIO - TRASCRIZIONE - NUBENTE DI ETA' INFERIORE AI SEDICI ANNI - MANCATA PREVISIONE DEL DIVIETO DI TRASCRIZIONE E DELLA POSSIBILITA', SE ESEGUITA, DI IMPUGNARLA - QUESTIONE SOLLEVATA DAL TRIBUNALE PER I ...
SENT. 16/82 D. MATRIMONIO - MATRIMONIO CONCORDATARIO - OPPOSIZIONI - TASSATIVITA' DELLE IPOTESI DI AMMISSIBILITA' DELL'OPPOSIZIONE ANTE NUPTIAS - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN VIA CONSEGUENZIALE ( ART. 27 LEGGE 11 MARZO 1953, N. 87 ). Per evitare la ...
SENT. 16/82 B. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE - CIRCOSTANZE DI FATTO SOPRAVVENUTE NELLE VICENDE DEL GIUDIZIO PRINCIPALE - RESTITUZIONE DEGLI ATTI AL GIUDICE A QUO - NON VA DISPOSTA. Il riesame che la Corte suole richiedere al ...
SENT. 16/82 C. MATRIMONIO - MATRIMONIO CONCORDATARIO - TRASCRIZIONE - MATRIMONIO CONTRATTO DA MINORE INFRASEDICENNE O CHE ABBIA COMPIUTO GLI ANNI SEDICI MA NON SIA STATO AMMESSO AL MATRIMONIO EX ART. 84 C.C. - MANCATA PREVISIONE DEL DIVIETO DI ...
L' articolo 2 del codice civile è sostituito dal seguente: "Art. 2. - (Maggiore età. Capacità di agire). - La maggiore età è fissata al compimento del diciottesimo anno. Con la maggiore età si acquista la capacità di compiere tutti gli atti per i quali ...
Trovati in questo documento: 2 risultatiIn questo documento
ProcedureIstituzioni e organiPersona famiglia e minoriDiritto
MatrimonioProvaProva documentaleGiurisdizioneImpugnazioniDecadenzaIllegittimitàQuestione di legittimità costituzionaleNullitàIllegittimità costituzionaleStato civileCompetenzaTrascrizionePersone incapaciProcesso civileConiugePatti lateranensiCapacità di intendere e di volereCelebrazione del matrimonioAvvocatura dello StatoAtti dello stato civile
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 32 SENTENZA 24 FEBBRAIO 1971 Deposito in cancelleria: 1 marzo 1971. Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 62 del 10 marzo 1971. Pres. BRANCA - Rel. MORTATI LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai ...
I giudici della Corte costituzionale non possono assumere o conservare altri uffici o impieghi pubblici o privati, né esercitare attività professionali, commerciali o industriali, funzioni di amministratore o sindaco in società che abbiano fine di lucro.
Trovati in questo documento: 12 risultatiIn questo documento
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Trovati in questo documento: 4 risultatiIn questo documento