powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (84)Giurisprudenza (8)
ARGOMENTO
Persona famiglia e minori (24)Pubblica amministrazione (5)Procedure (5)Diritto (5)
CONCETTO
Matrimonio (23)Stato civile (10)Atti dello stato civile (6)Celebrazione del matrimonio (5)
TIPOLOGIA
Legge (53)Codice (31)Sentenza (8)
ANNO
1997 (1)1982 (2)1973 (1)1971 (4)
Trovati 92 risultati in 11 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Corte Costituzionale - Sentenza 1 marzo 1971, n. 32

anno: 1971

tipologia: Sentenza

Cassazione Civile - Sezione I - Sentenza 18 aprile 1997, n. 3345
Sentenza del 1997 pubblicata il 18/04/1997
Procedure Persona famiglia e minori Diritto
Deliberazioni Motivi della decisione Matrimonio Improcedibilità del ricorso Prova Separazione dei coniugi Giurisdizione Figli Divorzio Cessazione della materia del contendere Nullità Mezzi di prova Competenza Assegno di mantenimento Delibazione Litispendenza Contumacia Nullità del matrimonio Tribunale Violazione di norme Delega
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Mario CORDA - Presidente - Dott. Giovanni LOSAVIO - Consigliere - Dott. Ugo Riccardo PANEBIANCO - Consigliere - ...
Codice civile - Art. 17 (preleggi) (Comma 1)
Codice del 1942 vigente dal 01/09/1995
mostra anteprima
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 31 MAGGIO 1995, n. 218 .
Trovati in questo documento: 17 risultati In questo documento
Corte Costituzionale - Sentenza 2 febbraio 1982, n. 18
Sentenza del 1982 pubblicata il 02/02/1982
Procedure Religione, culti e chiese Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Professioni Diritto
Imparzialità Vaticano Matrimonio Sanzioni Famiglia Prova Separazione dei coniugi Indipendenza Giurisdizione Legittimazione processuale Volontaria giurisdizione Figli Impugnazioni Competenza per territorio Divorzio Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Nullità Illegittimità costituzionale Stato civile Accordi internazionali Competenza Difesa processuale Persone incapaci Testimoni Processo civile Coniuge Diritto di difesa Intervento nel processo Diritti soggettivi Diritti indisponibili Mala fede Patti lateranensi Scioglimento del matrimonio Tutela giurisdizionale Giurisdizioni speciali Avvocatura dello Stato Avvocato dello Stato Delibazione Assunzione dei mezzi di prova Atti dello stato civile Contumacia Referendum Incompatibilità Testimonianza
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 18 SENTENZA 22 GENNAIO 1982 Deposito in cancelleria: 2 febbraio 1982. Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 40 del 10 febbraio 1982. Pres. ELIA - Rel. DE STEFANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai ...
Corte Costituzionale - Sentenza 2 febbraio 1982, n. 16
Sentenza del 1982 pubblicata il 02/02/1982
Procedure Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Diritto
Matrimonio Famiglia Residenza Giurisdizione Figli Impugnazioni Responsabilità Genitori Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Nullità Illegittimità costituzionale Stato civile Minori d'età Competenza Trascrizione Persone incapaci Processo civile Pubblico ministero Coniuge Infermità di mente Interdizione Capacita di agire Capacità di intendere e di volere Celebrazione del matrimonio Capacità giuridica Avvocatura dello Stato Atti dello stato civile
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 16 SENTENZA 13 GENNAIO 1982 Deposito in cancelleria: 2 febbraio 1982. Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 40 del 10 febbraio 1982. Pres. ELIA - Rel. DE STEFANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai ...
Corte Costituzionale - Sentenza 11 dicembre 1973, n. 176
Sentenza del 1973 pubblicata il 11/12/1973
Procedure Persona famiglia e minori Diritto
Matrimonio Famiglia Separazione dei coniugi Residenza Giurisdizione Difetto di giurisdizione Privilegi Divorzio Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Nullità Stato civile Accordi internazionali Competenza Diritti politici Processo civile Coniuge Diritti soggettivi Patti lateranensi Celebrazione del matrimonio Scioglimento del matrimonio Tutela giurisdizionale Regolamento di giurisdizione
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 176 SENTENZA 6 DICEMBRE 1973 Deposito in cancelleria: 11 dicembre 1973. Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 326 del 19 dicembre 1973. Pres. BONIFACIO - Rel. CRISAFULLI LA CORTE COSTITUZIONALE ...
mostra anteprima
SENT. 32/71 A. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE - INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - TERMINE. (NORME INTEGRATIVE, ART. 3). Non e' tardivo l'intervento del Presidente del Consiglio dei ministri effettuato oltre ...
Persona famiglia e minori
Matrimonio
mostra anteprima
SENT. 32/71 C. MATRIMONIO - MATRIMONIO CONCORDATARIO - DISCRIMINAZIONE PER MOTIVI RELIGIOSI - NON VIOLA IL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA - FONDAMENTO NELL' ART. 7 DELLA COSTITUZIONE . L'art. 34 del Concordato fra la Santa Sede e l'Italia e la legge di ...
Persona famiglia e minori Diritto
Matrimonio Illegittimità Illegittimità costituzionale Trascrizione Capacità di intendere e di volere
mostra anteprima
SENT. 32/71 D. MATRIMONIO - MATRIMONIO CONCORDATARIO - LEGGE 27 MAGGIO 1929, N. 847, ART. 16 - IMPUGNAZIONE DELLA TRASCRIZIONE PER LE CAUSE PREVISTE NELL'ART. 12 - INCAPACITA' NATURALE DEI NUBENDI AL MOMENTO DELLA SCELTA DEL RITO - OMESSA PREVISIONE - ...
Persona famiglia e minori
Matrimonio Persone incapaci Infermità di mente Interdizione Capacita di agire Capacità di intendere e di volere
mostra anteprima
SENT. 32/71 B. MATRIMONIO - MATRIMONIO CONCORDATARIO - TRASCRIZIONE - LEGGE 27 MAGGIO 1929, N. 847, ART. 16 - INTERPRETAZIONE - IMPUGNAZIONE PER INCAPACITA' NATURALE DEI NUBENDI - INAMMISSIBILITA'. L' art. 16 della legge 27 maggio 1929, n. 847 , per il ...
Costituzione della Repubblica italiana - Art. 3 (Comma 1)
Codice del 1947 vigente dal 01/01/1948
mostra anteprima
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Trovati in questo documento: 14 risultati In questo documento
12Avanti