powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (5)Legge (4)
ARGOMENTO
Procedure (6)Diritto (6)Impresa e società (5)Pubblica amministrazione (2)
CONCETTO
Sequestro giudiziario (6)Nullità (5)Responsabilità (4)Soci (4)
TIPOLOGIA
Sentenza (4)Decreto del Presidente della Repubblica (2)Testo unico (2)Legge (2)
ANNO
2017 (1)2008 (1)2005 (2)2001 (2)
Trovati 9 risultati in 8 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice di procedura civile - Art. 670 - Sequestro giudiziario

anno: 1940

tipologia: Codice

Procedure
Sequestro giudiziario
mostra anteprima
Non possono partecipare a un gruppo IVA: a) le sedi e le stabili organizzazioni situate all'estero; b) i soggetti la cui azienda sia sottoposta a sequestro giudiziario ai sensi dell' articolo 670 del codice di procedura civile ; in caso di pluralità di ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione Procedure Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Fisco Diritto
Amministrazione straordinaria Sanzioni Procedure concorsuali Amministrazione finanziaria Imposte dirette Versamento delle imposte Azienda Imposta sul valore aggiunto Concordato preventivo Liquidazione coatta amministrativa Fallimento Responsabilità Rimborso Impresa Decadenza Elezione di domicilio Interpelli all'Agenzia delle Entrate Reddito Periodo d'imposta Dichiarazione dei redditi Effetti del concordato Applicazione della legge Revoca Sequestro giudiziario
mostra anteprima
24. Al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, dopo l'articolo 70 è inserito il seguente titolo: «TITOLO V-bis GRUPPO IVA Art. 70-bis (Requisiti soggettivi per la costituzione di un gruppo IVA). - 1. I soggetti passivi stabiliti ...
Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Enti locali Diritto
Contratto Soci Dolo Estinzione del contratto Prezzo Principi costituzionali Organi sociali Acquirente Autonomia contrattuale Buona fede Colpa Recesso Diritto di prelazione Vendita Responsabilità Patti parasociali Esecuzione del contratto Sindaco Società per azioni Capitale sociale Beneficiario Fumus boni iuris Indennizzo Opponibilità ai terzi Procedimenti cautelari Nullità Diritto di opzione Proposta contrattuale Partecipazioni societarie Società in genere Causa petendi Diritti potestativi Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto Visura camerale Proposta irrevocabile Azionista Sequestro giudiziario Conclusione del contratto
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE VIII CIVILE Il Giudice dott. Alessandra Dal Moro , nel procedimento cautelare promosso in corso di causa con ricorso ex artt. 669 ter 670 c.p.c. da: (oscurato) s.p.a. con gli Avv. ...
Pubblica amministrazione Procedure Reati Persona famiglia e minori Impresa e società Diritto
Deliberazioni Motivi della decisione Soci Giustizia europea Diritti reali di garanzia Prezzo Prova Organi sociali Spese giudiziali Giustizia penale Legittimazione processuale Spese Interesse legittimo Colpa Reato in genere Conflitto di interesse Pegno Responsabilità Rimborso Abuso di diritto Società per azioni Onere della prova Questione di legittimità costituzionale Nullità Difesa processuale Sequestro penale Misure cautelari reali Processo penale Diritto di difesa Consulenza tecnica d'ufficio Atto di citazione Domanda giudiziale Sentenza Ricorso Società in genere Eccesso di potere Titoli azionari Errore Sindaci della società Azione sociale di responsabilità Ricorso per cassazione Errore di diritto Motivi del ricorso Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Magistrati Incompatibilità Sequestro preventivo Violazione di norme Delega Revoca Sequestro giudiziario Sequestro conservativo
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MUSIS Rosario - Presidente - Dott. CELENTANO Walter - Consigliere - Dott. RORDORF Renato - Consigliere - Dott. ...
mostra anteprima
2. Alle stesse condizioni di cui al comma 1 è subordinata la consegna quando si tratta di beni già oggetto di sequestro disposto nell'ambito di un procedimento civile a norma degli articoli 670 e 671 del codice di procedura civile.
Diritto
Nullità Diritti reali
mostra anteprima
PROCEDIMENTI CAUTELARI - SEQUESTRO - CUSTODIA DELLE COSE SEQUESTRATE - LEGITTIMAZIONE DEL CUSTODE - Presupposti e limiti - Fattispecie in tema di azione di inefficacia di cessione di quote in sequestro. Nel sequestro giudiziario, il custode - anche se non ...
Cassazione civile - Sezione I - Sentenza 17 luglio 2001, n. 9692
Sentenza del 2001 pubblicata il 17/07/2001
Procedure Impresa e società Diritto
Motivi della decisione Soci Spese giudiziali Spese Capitale sociale Società a responsabilità limitata Nullità Partecipazioni societarie Ricorso Diritti reali Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Ricorso incidentale Legittimazione passiva Denuncia Delega Amministrazione dei beni Sequestro giudiziario
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VINCENZO BALDASSARRE - Presidente - Dott. VINCENZO PROTO - rel. Consigliere - Dott. MARIA GABRIELLA LUCCIOLI - ...
Cassazione civile - Sezione I - Sentenza 26 maggio 2000, n. 6957
Sentenza del 2000 pubblicata il 26/05/2000
Procedure Immobili e proprietà Impresa e società Diritto
Motivi della decisione Soci Beni mobili Diritti reali di garanzia Statuto societario Organi sociali Spese giudiziali Spese Impugnazioni Nuda proprietà Conflitto di interesse Pegno Proprietà Responsabilità Pignoramento Società per azioni Beni immateriali Capitale sociale Trasformazione societaria Società a responsabilità limitata Nullità Aumento del capitale sociale Usufrutto Annullabilità Partecipazioni societarie Ricorso Usufruttuario Diritti reali di godimento Quote sociali Amministratori della società Titoli azionari Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Denuncia Delega Sequestro giudiziario Azione risarcitoria
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Alfio FINOCCHIARO - Presidente - Dott. Vincenzo PROTO - Consigliere - Dott. Giovanni VERUCCI - rel. Consigliere - ...