powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (2321)Giurisprudenza (3)
ARGOMENTO
Fallimento e altre procedure concorsuali (1136)Tutela dei consumatori (910)Procedure (507)Obbligazioni e contratti (474)
CONCETTO
Fallimento (1134)Procedure concorsuali (1133)Consumatore (470)Commercio (323)
TIPOLOGIA
Regio decreto (1133)Decreto legislativo (1107)Legge (77)Codice (3)
ANNO
2022 (196)2020 (1)2017 (1)2015 (1)
Trovati 2324 risultati in 12 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
4. Salvo quanto previsto dal comma 4-bis, In deroga a quanto previsto dall' articolo 50-bis, primo comma, numero 3), del codice di procedura civile , nelle controversie di cui al presente articolo il tribunale giudica in composizione monocratica. (1)
Procedure Fallimento e altre procedure concorsuali
Impugnazioni Concordato preventivo Liquidazione coatta amministrativa Concordato fallimentare Omologazione Pubblico ministero Effetti del concordato Tribunale
mostra anteprima
Il tribunale giudica in composizione collegiale: 1) nelle cause nelle quali è obbligatorio l'intervento del pubblico ministero, salvo che sia altrimenti disposto; 2) nelle cause di opposizione, impugnazione, revocazione e in quelle conseguenti a ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione Procedure Reati Persona famiglia e minori Fallimento e altre procedure concorsuali Diritto
Deliberazioni Delitti contro il patrimonio Matrimonio Diritto internazionale Mediazione civile e commerciale Archivi Imputato Conciliazione Equa riparazione Concordato preventivo Usura Liquidazione coatta amministrativa Fallimento Esecuzione forzata Responsabilità Amministrazione controllata Ragionevole durata del processo Stato civile Minori d'età Processo civile Processo penale Effetti del concordato Negoziazione assistita Magistrati Ordinamento giudiziario
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 , quinto comma, della Costituzione; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, e, in particolare, l'articolo 14; Visto l' articolo 1 della legge 26 novembre 2021, n. 206 , recante delega al Governo per ...
Trovati in questo documento: 196 risultati In questo documento
Corte Costituzionale - Sentenza 26 novembre 2020, n. 253
Sentenza del 2020 pubblicata il 26/11/2020
Procedure Successioni Diritto Notariato
Uffici giudiziari Udienze Competenza per materia Testamento Ragionevole durata del processo Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Nullità Illegittimità costituzionale Competenza Difesa processuale Testamento pubblico Testamento olografo Processo civile Regolamento di competenza Diritto di difesa Procedimenti sommari Tutela giurisdizionale Mutamento del rito Tribunale Riassunzione del processo Sospensione del processo De cuius Termine perentorio
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 253 ANNO 2020 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Mario Rosario MORELLI ; Giudici : Giancarlo CORAGGIO , Giuliano ...
Pubblica amministrazione Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Diritto
Deliberazioni Contratto Soci Registro delle imprese Adempimento Fideiussione Organi sociali Inadempimento Rimborso Impresa Creditore Cessazione della materia del contendere Decadenza Società per azioni Capitale sociale Trasformazione societaria Società a responsabilità limitata Nullità Atto di citazione Domanda giudiziale Riduzione del capitale sociale Magistrati Giudizio di opposizione Comparsa conclusionale Revoca
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA B Il Tribunale, in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: dott. ELENA RIVA CRUGNOLA Presidente relatore dott. ...
mostra anteprima
1. I giudici che compongono le sezioni specializzate sono scelti tra i magistrati dotati di specifiche competenze.
mostra anteprima
448. All' articolo 50-bis, primo comma, del codice di procedura civile , dopo il numero 7) è aggiunto il seguente: "7-bis) nelle cause di cui all' articolo 140-bis del codice del consumo , di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ".
Tutela dei consumatori Diritto
Disciplina
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Visto l'articolo 153 del Trattato della Comunità europea; Visto l' articolo 117 della Costituzione , come sostituito dalla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 , con ...
Trovati in questo documento: 910 risultati In questo documento
mostra anteprima
2. All' articolo 50-bis, primo comma, numero 5), del codice di procedura civile , dopo le parole: "i direttori generali" sono inserite le seguenti: ", i dirigenti preposti alla redazione dei documenti contabili societari".
Procedure Lavoro e previdenza Impresa e società
Soci Società di capitali Competenza Procedimenti speciali Procedimento in materia di lavoro e previdenza Tribunale Giudice del lavoro
mostra anteprima
PROCEDIMENTI SPECIALI - PROCEDIMENTI IN MATERIA DI LAVORO E DI PREVIDENZA - CONTROVERSIE ASSOGGETTATE - RAPPORTI DI RAPPRESENTANZA COMMERCIALE ED ALTRI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE - Rapporto tra una società di capitali o ente assimilato e l'amministratore ...
12Avanti