powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (7)Legge (3)
ARGOMENTO
Reati (6)Procedure (4)Diritto (4)Sanità (2)
CONCETTO
Reato in genere (6)Responsabilità (4)Delitti contro la persona (3)Violenza sessuale (3)
TIPOLOGIA
Sentenza (6)Decreto del Presidente della Repubblica (2)Testo unico (2)Decreto legislativo (1)
ANNO
2022 (1)2018 (2)2012 (1)2006 (1)
Trovati 10 risultati in 9 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 47 - Errore di fatto

anno: 1930

tipologia: Codice

Procedure Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Diritto Notariato
Delitti contro la persona Sanzioni Udienze Prova Spese giudiziali Spese Imputato Responsabilità penale Colpa Reato in genere Minaccia Atti processuali Responsabilità Indagini Delitti Pagamento Pena Impresa Società per azioni Società a responsabilità limitata Nullità Reclusione Mezzi di prova Sfera sessuale Circostanze attenuanti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Difesa processuale Pena detentiva Parte civile Pubblico ministero Processo penale Fase istruttoria Diritto di difesa Atto di citazione Domanda giudiziale Violenza sessuale Gratuito patrocinio Ricorso Ricorso per cassazione Dibattimento Giudizio immediato Motivi del ricorso Assunzione dei mezzi di prova Indagini preliminari Giudizio di rinvio Incompatibilità Testimonianza Ubriachezza Colpevolezza Spese di procedimento Violazione di norme Denuncia Atti e provvedimenti del giudice Costituzione di società
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ACETO Aldo - Presidente Dott. GENTILI Andrea - Consigliere Dott. DI STASI Antonella - rel. Consigliere Dott ...
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Delitti Violenza sessuale
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PERSONA - DELITTI CONTRO LA LIBERTÀ INDIVIDUALE - VIOLENZA SESSUALE - IN GENERE - Elemento oggettivo – Dissenso – Elemento implicito – Sussistenza - Conseguenze. In tema di violenza sessuale, il dissenso della vittima costituisce un ...
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Violenza sessuale
mostra anteprima
REATO - CAUSE DI ESCLUSIONE DEL DOLO E DELLA COLPA - ERRORE DI FATTO - Violenza sessuale - Presupposti per l'esclusione della punibilità - Onere della prova. In tema di violenza sessuale, ai fini dell'applicazione dell' art. 47 cod. pen. , ricade sull' ...
Procedure Reati Diritto
Spese giudiziali Spese Reato in genere Responsabilità Prescrizione Estinzione del reato Pubblico ministero Ricorso Ricorso per cassazione Motivi del ricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Amedeo Franco - Presidente - Giulio Sarno Elisabetta Rosi Chiara Graziosi Gastone Andreazza - Relatore - ha pronunciato la seguente SENTENZA ...
mostra anteprima
Articoli 13, comma 1, e 14 Tabella I Parte di provvedimento in formato grafico (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (Articoli 13, comma 1, e 14) Tabella II Sezione A Parte di provvedimento in formato grafico (1) (8) (9) Tabella II Sezione B Parte di provvedimento ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Sanità Procedure Reati Diritto
Trattamento medico chirurgico Spese giudiziali Spese Personale sanitario Responsabilità penale Reato in genere Responsabilità Pena Ospedali e aziende ospedaliere Reclusione Pena detentiva Parte civile Pubblico ministero Processo penale Infermieri Colpevolezza Denuncia
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Udienza pubblica Dott. ROMANO Francesco - Presidente - del 27/09/2006 Dott. CORTESE Arturo - Consigliere - SENTENZA Dott ...
Corte Costituzionale - Ordinanza 17 maggio 2001, n. 141
Ordinanza del 2001 pubblicata il 17/05/2001
Procedure Reati Diritto
Sanzioni Dolo Responsabilità penale Reato in genere Responsabilità Questione di legittimità costituzionale Presunzioni legali Errore Presunzione iuris et de iure Errore di fatto Tribunale militare
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 141 ORDINANZA 9 - 17 maggio 2001. Pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale» n. 20 del 23 maggio 2001 LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Cesare RUPERTO ; Giudici: Fernando ...
mostra anteprima
1. Al di fuori dei casi in cui la punibilità è esclusa a norma dell' articolo 47, terzo comma, del codice penale , non danno luogo a fatti punibili ai sensi del presente decreto le violazioni di norme tributarie dipendenti da obiettive condizioni di ...
Corte Costituzionale - Sentenza 24 marzo 1988, n. 364
Sentenza del 1988 pubblicata il 24/03/1988
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 364 SENTENZA 23-24 MARZO 1988 LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: dott. Francesco SAJA ; Giudici: prof. Giovanni CONSO , prof. Ettore GALLO , prof. Aldo CORASANITI , prof. ...