powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (5)
ARGOMENTO
Reati (2)Diritto (1)
CONCETTO
Misure di sicurezza (2)Circostanze aggravanti (2)Abitualità nel reato (2)Misure di sicurezza personali (1)
TIPOLOGIA
Codice (2)Legge (2)Decreto-legge (1)
ANNO
1995 (1)1986 (1)1975 (1)1930 (2)
Trovati 5 risultati in 4 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 208 - Riesame della pericolosità

anno: 1930

tipologia: Codice

Reati
Misure di sicurezza Circostanze aggravanti Abitualità nel reato
mostra anteprima
4. Provvede al riesame della pericolosità ai sensi del primo e secondo comma dell'articolo 208 del codice penale, nonché all'applicazione, esecuzione, trasformazione o revoca, anche anticipata, delle misure di sicurezza. Provvede altresì, con decreto ...
mostra anteprima
DECRETO DECADUTO; I SUOI EFFETTI SONO STATI FATTI SALVI DALLA L. 9 DICEMBRE 1996, n. 617 .
Reati Diritto
Misure di sicurezza Circostanze aggravanti Abitualità nel reato Misure di sicurezza personali Revoca
mostra anteprima
1. L' articolo 69 della legge 26 luglio 1975, n. 354 , modificato dall' articolo 8 della legge 12 gennaio 1977, n. 1 , è sostituito dal seguente: "ART. 69. - (Funzioni e provvedimenti del magistrato di sorveglianza). - 1. Il magistrato di sorveglianza ...
Codice penale - Art. 50 (disp. att.) (Comma 3)
Codice del 1930 vigente dal 16/06/1931
mostra anteprima
Qualora la revoca sia negata perché il prosciolto risulta ancora socialmente pericoloso, si osserva il capoverso dell' articolo 208 del codice penale .
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento