powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (53)
ARGOMENTO
Impresa e società (5)Fisco (5)Persona famiglia e minori (2)Pubblica amministrazione (1)
CONCETTO
Imposte dirette (5)Matrimonio (2)Stato civile (2)Celebrazione del matrimonio (2)
TIPOLOGIA
Legge (44)Decreto del Presidente della Repubblica (6)Testo unico (5)Regio decreto (2)
ANNO
2000 (45)1986 (5)1942 (1)1939 (2)
Trovati 53 risultati in 5 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 99 - Termine per la celebrazione del matrimonio

anno: 1942

tipologia: Codice

Impresa e società Fisco
Imposte dirette
mostra anteprima
1. Le spese relative ad opere o servizi utilizzabili dalla generalità dei dipendenti o categorie di dipendenti volontariamente sostenute per specifiche finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o culto, sono ...
Trovati in questo documento: 5 risultati In questo documento
mostra anteprima
ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 3 LUGLIO 2017, n. 117 . (1)
Trovati in questo documento: 44 risultati In questo documento
mostra anteprima
1. Trascorsi i tre giorni successivi alla pubblicazione di cui all' articolo 99 del codice civile senza che sia stata fatta alcuna opposizione, l'ufficiale dello stato civile può procedere alla celebrazione del matrimonio.
Religione, culti e chiese Persona famiglia e minori
Matrimonio Stato civile Celebrazione del matrimonio Culto cattolico
mostra anteprima
La parte seconda dei registri di matrimonio è suddivisa in tre serie, distinte rispettivamente con le lettere A, B, C. Nella serie A, composta di fogli con moduli stampati, si trascrivono gli atti dei matrimoni celebrati nello stesso comune davanti ai ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Codice civile - Art. 138 - Altre infrazioni (Comma 1)
Codice del 1942 vigente dal 15/12/1981
Persona famiglia e minori
Matrimonio Stato civile Celebrazione del matrimonio
mostra anteprima
È punito con l'ammenda (1) stabilita nell' articolo 135 l'ufficiale dello stato civile che in qualunque modo contravviene alle disposizioni degli articoli 93 , 95 , 98 , 99 , 106 , 107 , 108 , 109 , 110 e 112 o commette qualsiasi altra infrazione per cui ...