powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (4)
ARGOMENTO
Successioni (4)Persona famiglia e minori (2)Procedure (2)Obbligazioni e contratti (2)
CONCETTO
Eredità (4)Chiamato all'eredità (3)Genitori (2)Delazione dell'eredità (2)
TIPOLOGIA
Sentenza (4)
ANNO
2008 (2)1999 (2)
Trovati 4 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 476 - Accettazione tacita

anno: 1942

tipologia: Codice

Persona famiglia e minori Successioni
Eredità Figli Genitori Delazione dell'eredità Persona defunta Chiamato all'eredità
mostra anteprima
PROCEDIMENTO CIVILE - LEGITTIMAZIONE - AD CAUSAM - Azione proposta dal figlio per far valere un credito del genitore defunto - Mancata affermazione della qualità di erede - Difetto di legittimazione attiva - Insussistenza - Fondamento - Compimento di un ...
Procedure Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Successioni Diritto Notariato
Eredità Motivi della decisione Contratto Mandato Spese giudiziali Acquirente Legittimazione processuale Spese Vendita Mandatario Genitori Pagamento Erede Coerede Atto pubblico Mandante Legittimazione ad agire Apertura della successione Delazione dell'eredità Integrazione del contraddittorio Atto di citazione Domanda giudiziale Mediatore Rilevabilità d'ufficio Persona defunta Motivi del ricorso Chiamato all'eredità De cuius
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI NANNI Luigi Francesco - Presidente - Dott. PETTI Giovanni Battista - Consigliere - Dott. FICO Nino - ...
Successioni
Eredità Accettazione dell'eredità
mostra anteprima
SUCCESSIONI "MORTIS CAUSA" - DISPOSIZIONI GENERALI - ACCETTAZIONE DELL'EREDITÀ - MODI - TACITA - IN GENERE - Riscossione di assegno rilasciato al "de cuius" - Configurabilità. Costituisce atto di accettazione tacita dell'eredità ai sensi dell' art.476 cod ...
Procedure Obbligazioni e contratti Successioni Condominio e locazione Diritto Notariato
Eredità Motivi della decisione Condomino Sanzioni Estinzione del contratto Spese giudiziali Inadempimento Spese Conduttore Locatore Risoluzione del contratto Condominio Mora Morosità Locazione Rimborso Pagamento Erede Canone locativo Indennizzo Coerede Nullità Facta concludentia Accettazione dell'eredità Debiti Crediti Ricorso Litisconsorzio necessario Causa del negozio giuridico Ricorso per cassazione Sfratto Sfratto per morosità Motivi del ricorso Legittimario Chiamato all'eredità Denuncia Delega Data certa De cuius Compensazione delle spese processuali Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Angelo GIULIANO - Presidente - Dott. Giovanni Silvio COCO - Consigliere - Dott. Paolo VITTORIA - Consigliere - ...