Salvo quanto disposto dagli articoli 128, 234, 239, 240 e 244 , nessuno può reclamare uno stato contrario a quello che gli attribuiscono l'atto di nascita di figlio legittimo e il possesso di stato conforme all'atto stesso.
Decreto legislativo del 2013vigente dal 07/02/2014
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la legge 10 dicembre 2012, n. 219 , recante disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali, in particolare l'articolo 2 che delega il Governo ad adottare uno ...
Trovati in questo documento: 137 risultatiIn questo documento
Pubblica amministrazioneProcedureReatiPersona famiglia e minoriImpresa e societàDiritto
DeliberazioniMotivi della decisioneSociGiustizia europeaDiritti reali di garanziaPrezzoProvaOrgani socialiSpese giudizialiGiustizia penaleLegittimazione processualeSpeseInteresse legittimoColpaReato in genereConflitto di interessePegnoResponsabilitàRimborsoAbuso di dirittoSocietà per azioniOnere della provaQuestione di legittimità costituzionaleNullitàDifesa processualeSequestro penaleMisure cautelari realiProcesso penaleDiritto di difesaConsulenza tecnica d'ufficioAtto di citazioneDomanda giudizialeSentenzaRicorsoSocietà in genereEccesso di potereTitoli azionariErroreSindaci della societàAzione sociale di responsabilitàRicorso per cassazioneErrore di dirittoMotivi del ricorsoConvenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentaliMagistratiIncompatibilitàSequestro preventivoViolazione di normeDelegaRevocaSequestro giudiziarioSequestro conservativo
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MUSIS Rosario - Presidente - Dott. CELENTANO Walter - Consigliere - Dott. RORDORF Renato - Consigliere - Dott. ...