powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (9)Legge (3)
ARGOMENTO
Impresa e società (11)Obbligazioni e contratti (7)Pubblica amministrazione (5)Enti e persone giuridiche (5)
CONCETTO
Impresa (10)Registro delle imprese (10)Società di persone (9)Soci (7)
TIPOLOGIA
Sentenza (9)Decreto del Presidente della Repubblica (1)Decreto-legge (1)Decreto legislativo (1)
ANNO
2013 (1)2011 (1)2010 (1)2002 (1)
Trovati 12 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 2296 - Pubblicazione

anno: 1942

tipologia: Codice

mostra anteprima
5. Per le società semplici si osservano le modalità di pubblicità previste dall' articolo 2296 del codice civile .
Pubblica amministrazione Comunicazioni Circolazione stradale Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Enti e persone giuridiche Sicurezza Fisco Attività produttive Proprietà industriale e intellettuale Diritto Notariato
Topografie dei prodotti a semiconduttori Amministrazione straordinaria Artigianato Invenzioni Marchio d'impresa Persone giuridiche Contratto Consorzio Soci Modelli di utilità Registro delle imprese Imprenditore Società di capitali Marchio Patente di guida Conto corrente Enti pubblici Amministrazione finanziaria Brevetto Pesca Diritto d'autore Commercio Guida dei veicoli Industria Tariffe Pubblica sicurezza Nuove varietà vegetali Versamento delle imposte Camera di commercio Figli Imposta sul valore aggiunto Concordato preventivo Liquidazione coatta amministrativa Veicoli Fallimento Sanzioni amministrative Ufficio Italiano Brevetti e Marchi Rimborso Marchio collettivo Agricoltura Pagamento Impresa Decadenza Autorizzazione amministrativa Concessione amministrativa Pubblico ufficiale Commerciante Telecomunicazioni Associazione Brevetto europeo Radiodiffusione Atto amministrativo Società in genere Persona fisica Mediatore Guardie particolari giurate Quote sociali Effetti del concordato Atto costitutivo Statuto Personalità giuridica Registrazione delle persone giuridiche Ufficio del registro Uffici finanziari Riscossione fiscale Tassa sulle concessioni governative Imprese estere Servizio di riscossione Tassa automobilistica Pagamento rateale Metalli e pietre preziose Riconoscimento dei figli Figli nati fuori del matrimonio Delega Revoca Porto d'armi Registrazione degli atti
mostra anteprima
TASSE SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE TARIFFA Le tasse devono essere pagate, salva diversa disposizione della tariffa, mediante versamento sul conto corrente postale intestato a: Ufficio del registro tasse CC.GG. - Roma. Le tasse annuali devono essere ...
Cassazione civile - Sezione V - Sentenza 13 marzo 2013, n. 6230
Sentenza del 2013 pubblicata il 13/03/2013
Pubblica amministrazione Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Diritto
Deliberazioni Motivi della decisione Obbligazioni sociali Soci Cartella esattoriale Registro delle imprese Commissioni tributarie Estinzione del contratto Amministrazione finanziaria Società di persone Imposte dirette Recesso Imposta sul valore aggiunto Responsabilità Impresa Rendiconto Scrittura privata Copie degli atti Ricorso Reddito Maggiore imposta Quote sociali Società in nome collettivo Ricorso per cassazione Imposta regionale sulle attività produttive Motivi del ricorso Irpef
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MERONE Antonio - Presidente - Dott. CAPPABIANCA Aurelio - Consigliere - Dott. BRUSCHETTA Ernestino Luigi - ...
Cassazione civile - Sezione V - Sentenza 6 ottobre 2011, n. 20447
Sentenza del 2011 pubblicata il 06/10/2011
Pubblica amministrazione Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Diritto
Motivi della decisione Obbligazioni sociali Contratto Soci Cartella esattoriale Registro delle imprese Sanzioni Commissioni tributarie Adempimento Notifiche processuali Estinzione del contratto Prova Mandato Amministrazione finanziaria Società di persone Contenzioso tributario Versamento delle imposte Recesso Imposta sul valore aggiunto Responsabilità Impresa Ufficiale giudiziario Nullità Scrittura privata Atto pubblico Copie degli atti Valore della controversia Elezione di domicilio Partecipazioni societarie Difesa processuale Diritto di difesa Ricorso Quote sociali Tutela giurisdizionale Soggetti passivi d'imposta Errore Società in nome collettivo Rilevabilità d'ufficio Uffici finanziari Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Procura alle liti Errore materiale Applicazione della legge Sottoscrizione dell'atto Costituzione in giudizio
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PIVETTI Marco - Presidente - Dott. BERNARDI Sergio - Consigliere - Dott. SAMBITO Maria Concetta - Consigliere ...
Pubblica amministrazione Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Enti e persone giuridiche Fisco
Soci Registro delle imprese Commissioni tributarie Estinzione del contratto Appello Amministrazione finanziaria Società di persone Imposte dirette Recesso Redditi di partecipazione Redditi di impresa Impresa Scrittura privata Atto pubblico Copie degli atti Associazione Scrittura privata autenticata Ricorso Reddito Periodo d'imposta Dichiarazione dei redditi Quote sociali Atto costitutivo Società in nome collettivo Ricorso per cassazione Liquidazione societaria Magistrati Contumacia
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BRUNO SACCUCCI - Presidente - Dott. EUGENIO AMARI - Consigliere - Dott. SALVATORE DI PALMA - rel. Consigliere ...
Pubblica amministrazione Persona famiglia e minori Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Enti e persone giuridiche Fisco Notariato
Amministrazione straordinaria Consorzio Soci Registro delle imprese Imprenditore Enti pubblici Imposta sul valore aggiunto Concordato preventivo Liquidazione coatta amministrativa Fallimento Società cooperativa Impresa Associazione Società in genere Persona fisica Quote sociali Sede legale Effetti del concordato Atto costitutivo Personalità giuridica Riscossione fiscale Tassa sulle concessioni governative Imprese estere Servizio di riscossione
mostra anteprima
1. Gli articoli 4, 75, 80 e 88 della tariffa delle tasse sulle concessioni governative annessa al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 641 , come sostituita dal decreto del Ministro delle finanze 20 agosto 1992 , pubblicato nel ...
Impresa e società
Registro delle imprese Società di persone Impresa
mostra anteprima
SOCIETÀ - DI PERSONE FISICHE - IN GENERE (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI) - Contratto costitutivo - Forma - Conclusione verbale - Ammissibilità - Limiti - Documento scritto - Funzione. Il contratto costitutivo di una società di persone che non abbia ad ...
Impresa e società Enti e persone giuridiche
Soci Registro delle imprese Società di persone Impresa Società in accomandita semplice Socio accomandatario Socio accomandante Atto costitutivo Società in nome collettivo
mostra anteprima
SOCIETÀ - DI PERSONE FISICHE - SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE - SOCI ACCOMANDATARI - AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETÀ - IN GENERE - Socio accomandatario - Poteri di rappresentanza - Limitazioni risultanti dall'atto costitutivo - Mancata iscrizione nei ...
Procedure Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Impresa e società Enti e persone giuridiche Diritto
Motivi della decisione Contratto Soci Registro delle imprese Adempimento Prezzo Organi sociali Acquirente Società di persone Beni immobili Rappresentanza Contratto preliminare Vendita Promissario acquirente Ragione sociale Rimborso Pagamento Impresa Opponibilità ai terzi Presunzione iuris tantum Scrittura privata Mandante Vendita immobiliare Società in accomandita semplice Socio accomandatario Socio accomandante Diligenza Presunzioni legali Atto costitutivo Effetti del negozio giuridico Amministratori della società Società in nome collettivo Presunzione iuris et de iure Spese di procedimento Delega Conclusione del contratto
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE II Composta dagli Ill.mi Sigg. Magistrati: Dott. Girolamo GIRONE Presidente " Antonio PATIERNO Consigliere " Raffaele MAROTTA " " Giuseppe MOSCATO " " Francesco ...
Obbligazioni e contratti Impresa e società
Registro delle imprese Forma scritta Società di persone Impresa Società in nome collettivo
mostra anteprima
Società - Di persone fisiche - Società irregolare e di fatto - Costituzione - Contratto costitutivo - Conferimento di beni immobili - Mancanza - Forma scritta - Necessità - Esclusione. Il contratto costitutivo di società in nome collettivo, che non abbia ...
12Avanti