powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (9)
ARGOMENTO
Obbligazioni e contratti (8)Procedure (5)Diritto (5)Impresa e società (3)
CONCETTO
Contratto (6)Mediatore (6)Motivi della decisione (5)Mandatario (4)
TIPOLOGIA
Sentenza (9)
ANNO
2011 (1)2008 (2)2005 (1)2004 (1)
Trovati 9 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 1754 - Mediatore

anno: 1942

tipologia: Codice

Procedure Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Impresa e società Banche Condominio e locazione Diritto
Motivi della decisione Contratto Soci Imprenditore Conto corrente bancario Nullità del contratto Prezzo Conto corrente Prova Negozio giuridico Forma scritta Fideiussione Mutuo bancario Beni immobili Contratti bancari Proprietà esclusiva Vendita Società di fatto Locazione Rimborso Pagamento Prescrizione Canone locativo Indennizzo Nullità Facta concludentia Utili societari Testimoni Ricorso Causa petendi Società semplice Motivi del ricorso Scioglimento societario Liquidazione societaria Divisione dei beni Denuncia Comparsa conclusionale Delega
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARNEVALE Corrado - Presidente - Dott. SCHIRÒ Stefano - Consigliere - Dott. CULTRERA Maria Rosaria - Consigliere - ...
Obbligazioni e contratti
Mandatario Mediatore
mostra anteprima
MANDATO - IN GENERE (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONE E DIFFERENZE TRA MANDATARIO E NUNZIO) - Differenza tra mandato e mediazione - Contenuto e natura dell'incarico - Irrilevanza - Obbligo o facoltà di attivarsi in capo all'incaricato - Elemento ...
Obbligazioni e contratti
Mediatore
mostra anteprima
MEDIAZIONE - IN GENERE (NOZIONI, CARATTERI, DISTINZIONI) - Conferimento di incarichi unilaterali al mediatore - Ammissibilità - Conseguenze - Trasformazione della mediazione in altro rapporto - Esclusione. Il rapporto di mediazione non è incompatibile con ...
Procedure Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Diritto Notariato
Motivi della decisione Contratto Adempimento Prezzo Prova Negozio giuridico Forma scritta Mandato Spese giudiziali Acquirente Spese Vendita Mandatario Fornitore Locazione Rimborso Esecuzione del contratto Pagamento Onere della prova Mandante Testimoni Venditore Vendita immobiliare Ricorso Diritti reali Provvigione Transazione Mediatore Contratto di mediazione Capacità giuridica Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Ammissibilità delle prove Applicazione della legge Violazione di norme Delega Atti giuridici Conclusione del contratto Controricorso Principio di non contestazione
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DUVA Vittorio - Presidente - Dott. PERCONTE LICATESE Renato - Consigliere - Dott. FINOCCHIARO Mario - rel. ...
Cassazione civile - Sezione III - Sentenza 8 gennaio 2004, n. 85
Sentenza del 2004 pubblicata il 08/01/2004
Procedure Obbligazioni e contratti Import-export Fisco Attività produttive Diritto
Motivi della decisione Contratto Merci Mandato Fideiussione Spese giudiziali Territorio doganale Spese Dogana Importazioni Versamento delle imposte Mandatario Rimborso fiscale Diritti doganali Pagamento Operazioni doganali Competenza Spedizionieri doganali Decreto ingiuntivo Ricorso Mediatore Contratto di mediazione Ricorso per cassazione Interrogatorio nel processo civile Codice doganale Tribunale Controricorso Principio di non contestazione
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. NICASTRO Gaetano - Presidente - Dott. SABATINI Francesco - Consigliere - Dott. VARRONE Michele - Consigliere - ...
Obbligazioni e contratti
Contratto Mandato Mandato senza rappresentanza Contratti atipici
mostra anteprima
CONTRATTI DI BORSA - IN GENERE - Ordine di borsa - Nozione - Carattere atipico - Configurabilità della commissione, della mediazione o del mandato senza rappresentanza - Esclusione - Disciplina - Consuetudini di borsa come usi giuridici "praeter legem" - ...
Pubblica amministrazione Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Reati Persona famiglia e minori Impresa e società Enti e persone giuridiche Banche Diritto
Deliberazioni Motivi della decisione Persone giuridiche Soci Imprenditore Società di capitali Dolo Lavoro subordinato Delitti contro la Pubblica Amministrazione Organi sociali Società di persone Lavoratore Giurisdizione Difetto di giurisdizione Imputato Datore di lavoro Responsabilità penale Colpa Reato in genere Danni Azienda Risarcimento Conflitto di interesse Banca in genere Società cooperativa Responsabilità Interessi bancari Rimborso Delitti Impresa Società per azioni Beneficiario Società a responsabilità limitata Indennizzo Azione penale Competenza Processo penale Sentenza Pretore Dirigenti Persona fisica Società semplice Atto costitutivo Statuto Amministratori della società Personalità giuridica Enti privati Errore Società in nome collettivo Institore Rappresentanza degli enti Ricorso per cassazione Errore di diritto Motivi del ricorso Ricorso incidentale Pubblica amministrazione Procedimento in materia di lavoro e previdenza Procura alle liti Magistrati Peculato Società in accomandita per azioni Denuncia Atti giuridici Giudice del lavoro
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE Composta dagli Ill.mi Sigg. Magistrati: Dott. Antonio BRANCACCIO Primo Presidente " Onofrio FANELLI Pres. di Sez. " Antonio IANNOTTA " " Raffaele NUOVO ...
Procedure Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Professioni Diritto
Deliberazioni Motivi della decisione Contratto Prezzo Professionista Mandato Autonomia contrattuale Buona fede Tariffe Albo professionale Prestazione professionale Mandatario Pagamento Prescrizione Onorario Curatore del fallimento Società per azioni Compensi professionali Nullità Ripetizione dell'indebito Usi normativi Usi negoziali Mandato con rappresentanza Consulenza tecnica d'ufficio Ricorso Diligenza Mediatore Atti di liberalità Norme imperative Arti e professioni Contratto di mediazione Contratti atipici Donazione rimuneratoria Legittimazione passiva Applicazione della legge Violazione di norme Riassunzione del processo Conclusione del contratto Giudice del lavoro Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE III Composta dagli Ill.mi Sigg. Magistrati: Dott. Aldo SCHERMI f.f. Presidente " Marcello TADDEUCCI Rel Consigliere " Giuseppe MORSILLO " " Aldo PAPA " " Ugo FAVARA " ...
Obbligazioni e contratti
Contratto Contraente Mediatore
mostra anteprima
459156 MANDATO - IN GENERE - MEDIAZIONE - DIFFERENZA.* - 459156 MEDITAZIONE - IN GENERE.* - Il mandato si distingue da mediazione perché chi accetta lo incarico, nel mandato, ha l'Obbligo giuridico di curarne la esecuzione ed acquista il diritto al ...