powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
Correlazioni
AMBITO
Giurisprudenza (15)
ARGOMENTO
Procedure (10)Diritto (7)Immobili e proprietà (5)Condominio e locazione (4)
CONCETTO
Petitum (6)Motivi della decisione (5)Delega (5)Condominio (4)
TIPOLOGIA
Sentenza (14)Ordinanza (1)
ANNO
2017 (1)2016 (1)2006 (2)2003 (2)
Trovati 15 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |   vigenza decrescente   |   tutti i risultati

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 1172 - Denunzia di danno temuto

anno: 1942

tipologia: Codice

Procedure
Giudice ordinario Giurisdizione Procedimenti cautelari Petitum
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
GIURISDIZIONE CIVILE - GIURISDIZIONE ORDINARIA E AMMINISTRATIVA - IN GENERE - Denuncia di nuova opera nei confronti di ente pubblico - Giurisdizione ordinaria - Fondamento - Fattispecie. PROCEDIMENTI CAUTELARI - AZIONI DI NUNCIAZIONE - IN GENERE - In ...
Procedure Immobili e proprietà Diritto
Motivi della decisione Prova Spese giudiziali Spese Abitazione Impugnazioni Possesso Servitù Decadenza Mezzi di prova Azioni a tutela del possesso Ricorso Diritti reali di godimento Azione di manutenzione Esercizio delle servitù Denuncia Delega
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VINCENZO MAZZACANE - Presidente Dott. LINA MATERA - Rel. Consigliere Dott. ALBERTO GIUSTI - Consigliere ...
Procedure
Procedimenti cautelari Petitum Causa petendi
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
PROCEDIMENTI CAUTELARI - AZIONI DI NUNCIAZIONE - DENUNZIA DI NUOVA OPERA - Giudizio di merito successivo alla fase cautelare - Natura possessoria o petitoria - Identificazione - Criteri. Tenuto conto che le azioni di nunciazione (artt. 1171 e 1172 cod. ...
Procedure Immobili e proprietà Edilizia e urbanistica Diritto
Motivi della decisione Competenza per valore Regolamenti edilizi e urbanistici Abitazione Impugnazioni Possesso Sopraelevazioni Regolamenti Proprietà Valore della controversia Competenza Azioni a tutela del possesso Incompetenza giurisdizionale Consulenza tecnica d'ufficio Pretore Diritti reali Cauzione Permesso di costruire Petitum Demolizione di opere edilizie Causa petendi Strumenti urbanistici Piano regolatore generale Azione di manutenzione Distanze legali Incompetenza per valore Motivi del ricorso Ricorso incidentale Interrogatorio nel processo civile Applicazione della legge Tribunale Violazione di norme Denuncia Comparsa conclusionale Delega
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SPADONE Mario - Presidente - Dott. BOGNANNI Salvatore - Consigliere - Dott. TRIOLA Roberto Michele - Consigliere ...
Immobili e proprietà Condominio e locazione Diritto
Proprietà esclusiva Condominio Responsabilità Parti comuni condominiali Caso fortuito Diritti reali
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
COMUNIONE DEI DIRITTI REALI - CONDOMINIO NEGLI EDIFICI - PARTI COMUNI DELL'EDIFICIO - IN GENERE - Danni ad una porzione di proprietà esclusiva - Imputabilità dei vizi all'originario costruttore - Responsabilità del condominio ex art. 2051 cod. civ. - ...
Procedure Responsabilità civile Condominio e locazione Diritto
Deliberazioni Motivi della decisione Responsabilità oggettiva Condomino Spese giudiziali Spese Colpa Danni Risarcimento Condominio Responsabilità Amministratore di condominio Illegittimità Nullità Caso fortuito Consulenza tecnica d'ufficio Atto di citazione Domanda giudiziale Petitum Causa petendi Ricorso per cassazione Applicazione della legge Violazione di norme Atti e provvedimenti del giudice Delega
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SABATINI Francesco - Presidente - Dott. MAZZA Fabio - Consigliere - Dott. PETTI Giovanni Battista - Consigliere - ...
Procedure Immobili e proprietà
Azioni di nunciazione Denuncia di danno temuto Denuncia di nuova opera
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
Immobili e proprietà - Azioni di nunciazione - Denuncia di danno temuto - Denuncia di nuova opera - Differenze - Ratio La denuncia di danno temuto si differenzia da quella di nuova opera in virtù della causa del danno "in itinere" prospettata dal giudice: ...
Procedure Responsabilità civile Immobili e proprietà Fisco Enti locali Diritto
Motivi della decisione Prova Responsabilità extracontrattuale Spese giudiziali Spese Colpa Volontaria giurisdizione Proprietà esclusiva Danni Nesso causale Risarcimento Nuda proprietà Servitù Proprietà Responsabilità Rimborso Sindaco Cessazione della materia del contendere Liquidazione del danno Onere della prova Usufrutto Reddito Usufruttuario Diritti reali di godimento Errore Comproprietà Errore di diritto Motivi del ricorso Ricorso incidentale Divisione dei beni Denuncia Delega
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Antonio IANNOTTA - Presidente - Dott. Paolo VITTORIA - Consigliere - Dott. Roberto PREDEN - Rel. Consigliere - ...
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
Procedimenti cautelari - Azioni di nunciazione - Denunzia di danno temuto - Denunzia di nuova opera - Distinzione - Danno temuto - Configurabilità - Estremi. L'azione diretta alla pronuncia dei provvedimenti necessari per eliminare il pericolo di danno ...
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
Procedimenti cautelari - Azioni di nunciazione - Denunzia di danno temuto - Condizione dell'azione di danno temuto (o di nuova opera) - Ragionevole pericolo di danno - Sufficienza. La condizione dell'azione di danno temuto (o di nuova opera) non deve ...
12Avanti
Utilizzando il sito si accetta l'uso di cookie per analisi, risultati personalizzati e pubblicità. Clicca qui per informazioni aggiuntive.
Accetto