di Renato Dammacco - Salvatore Dammacco
Libro del 2019
Pubblica amministrazione Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Immobili e proprietà Trasporti Reati Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Successioni Enti e persone giuridiche Fisco Attività produttive Intermediazione finanziaria Assicurazioni Politica, economia e finanza Banche Professioni Condominio e locazione Edilizia e urbanistica Diritto Informatica Notariato
Deliberazioni Eredità Motivi della decisione Garanzia bancaria Bancarotta Consob Amministrazione straordinaria Obbligazioni sociali Persone giuridiche Contratto Prodotti finanziari Redditi di lavoro dipendente Soci Imparzialità Beni mobili Reati fallimentari Cittadinanza Bonifico Diritti reali di garanzia Organi Registro delle imprese Silenzio della Pubblica Amministrazione Imprenditore Cessione del credito Passivo fallimentare Quietanza Vettore Intermediari Contratto di lavoro Società di capitali Dolo Procedure concorsuali Adempimento Notifiche processuali Nullità del contratto Antiriciclaggio Estinzione del contratto Prezzo Statuto societario Lavoro subordinato Responsabilità professionale Professionista Retribuzione Titoli di credito Società partecipata Prova Responsabilità extracontrattuale Negozio giuridico Accesso agli atti amministrativi Donazione Forma scritta Mandato Pagamento al creditore apparente Fideiussione Assegno bancario Organi sociali Acquirente Amministrazione finanziaria Autonomia contrattuale Giudice ordinario Arbitro Notaio Cessione pro solvendo Inadempimento Indennità Comunione Strumenti finanziari Società di persone Lavoratore Indipendenza Beni immobili Buona fede Danni patrimoniali Legittimazione processuale Dichiarazione di fallimento Spese Abitazione Accordo delle parti Annullamento del contratto Illeciti amministrativi Arbitrato Archivi Operazioni bancarie Aliquota Accollo Giustizia civile Forma del contratto Diritto di riscatto Espropriazione forzata Regresso Tariffe Imposte dirette Responsabilità penale Intermediari finanziari Colpa Camera di commercio Tutela dei minori Opposizione allo stato passivo Risoluzione del contratto Reato in genere Danni Azienda Reati tributari Deduzioni fiscali Redditi di lavoro autonomo Responsabilità solidale Recesso Lodo arbitrale Lavoro autonomo Albo professionale Risarcimento Nuda proprietà Diritto di prelazione Prestazione professionale Contratto preliminare Reati societari Imposta sul valore aggiunto Conflitto di interesse Intermediazione finanziaria Vendita Fallimento Mora Mandatario Banca in genere Fornitore Società cooperativa Esecuzione forzata Valori mobiliari Mutuo ipotecario Pegno Concordato fallimentare Base imponibile Impresa commerciale Denominazione sociale Morosità Fallito Sanzioni amministrative Redditi di impresa Società di fatto Responsabilità Locazione Pignoramento Ragione sociale Rimborso Ipoteca Competenza per territorio Patti parasociali Indagini Banca d'Italia Revisione legale Delitti Pagamento Impresa Creditore Erede Operazioni e servizi bancari e finanziari Prescrizione Verbale Sostituto d'imposta Polizza assicurativa Clausola compromissoria Recesso con preavviso Decadenza False comunicazioni sociali Onorario Organo monocratico Dolo eventuale Professionalità Curatore del fallimento Trattative contrattuali Liquidazione del danno Piccole e medie imprese Scissione societaria Società per azioni Beni immateriali Onere della prova Capitale sociale Ufficiale giudiziario Contratti consensuali Compensi professionali Mercati regolamentati Società controllata Pubblico ufficiale Beneficiario Canone locativo Trasformazione societaria Opposizione agli atti esecutivi Società a responsabilità limitata Società collegata Illegittimità Negozio giuridico unilaterale Libro giornale Scritture contabili Bilancio societario Questione di legittimità costituzionale Società quotata Rendiconto Procedimenti cautelari Obbligazione solidale Decesso Comunione ereditaria Coerede Rappresentanza senza poteri Ratifica di un contratto Espropriazione presso terzi Nullità Scrittura privata Atto pubblico Aumento del capitale sociale Diritto di opzione Avviso di accertamento Quota ereditaria Facta concludentia Leasing Mandante Usufrutto Riduzione dell'ipoteca Pubblicità legale Organo collegiale Direttive europee Consegna della cosa Contraente Annullabilità Garanzie assicurative Utili societari Competenza Associazione Acconto Operazioni inesistenti Trascrizione Partecipazioni societarie Assegno circolare Obbligazione Imprese di investimento Difesa processuale Società fiduciaria Ripartizione dell'attivo Scrittura privata autenticata Legittimazione ad agire Persone incapaci Liquidazione dell'attivo Sequestro penale Imprenditore agricolo Fondazione Misure cautelari reali Atto amministrativo Pubblico ministero Processo penale Tutela dell'affidamento Piccolo imprenditore Sentenza dichiarativa di fallimento Venditore Diritto di difesa Giudice dell'esecuzione Vendita forzata Spese legali Azione esecutiva Ingegnere Giudice delegato Reato omissivo Società in accomandita semplice Atti a titolo gratuito Atti a titolo oneroso Socio accomandatario Socio accomandante Atto di citazione Domanda giudiziale Sentenza Espropriazione mobiliare presso il debitore Ricorso Titoli di debito Diritti reali Vendita all'incanto Reddito Società in genere Dirigenti Persona fisica Diligenza Dichiarazione dei redditi Transazione Diritti indisponibili Efficacia del negozio giuridico Parentela Cauzione Inventario Imposta di registro Avviamento commerciale Usufruttuario Diritti reali di godimento Capacita di agire Firma digitale Interdetto Inabilitato Petitum Collaborazione coordinata e continuativa Eccesso di potere Norme imperative Causa petendi Demanio Inabilitazione Condizione sospensiva Diritti potestativi Beni futuri Soci a responsabilità illimitata Litisconsorzio necessario Legatario Quote sociali Sede legale Condizione risolutiva Società semplice Successione in genere Effetti del concordato Atto costitutivo Statuto Effetti del negozio giuridico Amministratori della società Enti non riconosciuti Personalità giuridica Arti e professioni Garanzia per evizione Titoli azionari Capacità giuridica Sede dell'ente Bancarotta fraudolenta Società in nome collettivo Soci a responsabilità limitata Sindaci della società Provvedimenti d'urgenza Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto Rappresentanza degli enti Perdite d'impresa Azione sociale di responsabilità Liquidatori della società Rilevabilità d'ufficio Ufficio del registro Uffici finanziari Persona defunta Domicilio fiscale Comproprietà Ricorso per cassazione Beni strumentali Divisione ereditaria Valore venale Riduzione del capitale sociale Accertamento delle imposte Trasferta del personale Noleggio Motivi del ricorso Pubblica amministrazione Scioglimento societario Responsabilità da direzione e coordinamento Liquidazione societaria Ires Responsabilità disciplinare Enti non commerciali Procedimento in materia di lavoro e previdenza Rimanenze di magazzino Sede dell'amministrazione Attività sindacale Indagini preliminari Adozione di maggiorenni Atti dello stato civile Remissione del debito Referendum Frodi Ineleggibilità Incompatibilità Testimonianza Responsabilità personale Adempimento parziale Processo di esecuzione Diffida Consumazione del reato Responsabilità genitoriale Patti successori Oggetto del contratto Atti di straordinaria amministrazione Atti di ordinaria amministrazione Sequestro preventivo Legittimazione passiva Fideiussione bancaria Applicazione della legge Ordine pubblico e buon costume Sottoscrizione dell'atto Azionista Tribunale Violazione di norme Commercialista Interpretazione autentica Denuncia Foro territoriale esclusivo Atti e provvedimenti del giudice Delega Atti recettizi Data certa Revoca Proroga Curatore speciale Patrimonio personale Sequestro giudiziario Atti giuridici Inps Inail Conclusione del contratto Qualifiche professionali Azione risarcitoria Giudice del lavoro Retrocessione Sequestro conservativo PPC - Piccola proprietà contadina
La revoca dell'amministratore di s.r.l. è soggetta alla normativa di cui all' art. 1725 c.c. , con la conseguenza che se il relativo mandato oneroso è: - conferito per un tempo determinato o per un determinato affare, detta revoca, fatta prima della ...